Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti. Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Per saperne di più, leggi la nostra Privacy Policy. Cliccando su OK, accetti la nostra Privacy Policy
A partire dal V secolo i manoscritti cominciano ad assumere una forma chiara e piacevole, dove il testo è diviso in paragrafi, differenziati dalle lettere capitali in rosso, di grandi dimensioni o ornate. All’interno del codice compaiono delle decorazioni o vere e proprie illustrazioni, le cosiddette miniature. Da qui deriva il nome “manoscritto miniato.” L’epoca nella quale si sono diffusi e hanno raggiunto un alto grado estetico è il Medioevo, fino al primo Rinascimento. Questo quaderno ci introduce ai segreti della miniatura, della costruzione dei capilettara, della doratura coi metodi antichi.
CONTENUTI EXTRA
estratto 7.pdf
A.L.I. Agenzia libraria international - P.IVA: 09416080159 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy